• Jama Masjid la più grande moschea dell’India edificata tra il 1650 e il 1658 - Vista della grande corte di 400 metri quadrati
  • Jama Masjid - Vasca quadrata per le abluzioni
  • Jama Masjid - Vista del Mihrab con i due minareti alti 41 metri ai lati di esso
  • Jama Masjid - Il Mihrab coperto è il centro della moschea, con i versetti del corano incisi nella parte superiore dell’arco
  • Jama Masjid - Vista della corte dall’interno del Mihrab
  • Nerahi Subhash Marg la trafficata via che attraversa la Old Delhi, costruita dai Moghul tra il sedicesimo e il diciottesimo secolo, agganciandosi alla più famosa Chandni Chowk, la via dell’argento
  • La Nerahi Subhash Marg vista dall'ingresso della moschea Jama Masjid
  • Il Raj Ghat il punto esatto dove fu cremato il Mahatma Gandhi
  • Connaught Place da dove parte la Kasturba Gandhi Marg con l’India Gate
  • India Gate arco di trionfo eretto dagli inglesi nel 1921 in memoria dei 100.000 soldati indiani morti nella prima guerra mondiale
  • Fontana a Connaught Place
  • Inizio del Raj Path, viale che sale verso la collina di Raisina
  • A destra e a sinistra del Raj Path si trovano i ministeri
  • A destra e a sinistra del Raj Path si trovano i ministeri
  • Sempre lungo il Raj Path si trova anche la struttura circolare del parlamento
  • Le mucche animali sacri sono libere di pascolare dove preferiscono
  • Tomba di Humayun. Fatta costruire nel 1565 dalla moglie Haji Begam, su disegno dell’architetto persiano Mirza
  • Tomba di Humayun. Fatta costruire nel 1565 dalla moglie Haji Begam, su disegno dell’architetto persiano Mirza
  • Tomba di Humayun. Fatta costruire nel 1565 dalla moglie Haji Begam, su disegno dell’architetto persiano Mirza
  • La splendida cupola di marmo alta 50 metri
  • Nel complesso si trova anche la tomba di Haji Begam morta nove anni dopo il marito
  • Circondata da un vasto giardino
  • Dove gli scoiattoli la fanno da padroni
  • Dove gli scoiattoli la fanno da padroni
  • Il Qutab Minar è una torre minareto alta 72 metri con un diametro di base di 15 metri e di tre metri nella parte più elevata. Fatta costruire dall’afghano Qutbuddin dopo aver conquistato Delhi nel 1193 e ultimata dal suo sucessore Iltutmish nel 1227 e più volte elevato dai sultani che seguirono
  • Ai suoi piedi si può ammirare l’Ala-i-Darwaza uno dei portali più belli dell’arte indo-musulmana. I suoi motivi architettonici ricordano le costruzioni Selgiuchidi della Persia e della Turchia
  • Collegio d’Ala-ud-Din Khilji edificato all’inizio del quattordicesimo secolo conserva la tomba di Ala-ud-Din
  • Collegio d’Ala-ud-Din Khilji edificato all’inizio del quattordicesimo secolo conserva la tomba di Ala-ud-Din
  • Quwwat-ul-Islam Masjid, forse la più antica moschea dell’india, detta la potenza dell’Islam