• Hawa Mahal di Jaipur costruito nel 1799 consentiva alle donne di corte di assistere, senza essere viste, alle sfilate reali e al via vai della città
  • Il palazzo chiamato anche palazzo dei vent è un insieme di logge, finestre, balconi e grate in arenaria rossa sormontate da semi-cupole
  • Il palazzo sorge su una via del Sireh Deorhi Bazar difronte ad esso un negozio di scarpe
  • Vista del Forte di Amber con la lunga salita percorribile in elefante
  • Lungo la salita si attraversano la Porta del Sole e la Porta del Leone
  • Attraversate le porte si accede al cortile del palazzo
  • All'interno del forte bisogna fare attenzione alle numerose scimmie
  • Tra le mura del forte troviamo uno splendido giardino
  • Giardino del Forte di Amber
  • Le mura della fortezza
  • Le mura della fortezza
  • La veranda del Diwan-i-Khas palazzo degli specchi
  • Impreziosita da specchi e da vetri colorati
  • Ingresso del museo all’interno del City Palace
  • Il museo
  • Una delle due enormi anfore d’argento utilizzate dal Maharaja Man Singh II per trasportare le sacre acque del Gange quando si recò in visita a Londra
  • Jantar Mantar l’osservatorio astronomico voluto da Jai Singh II
  • I colossali strumenti costruiti all’interno dell’osservatorio consentono di determinare le coordinate dei pianeti le distanze dei corpi celesti e l’ora esatta
  • Il Bazar di Jaipur
  • Il Bazar di Jaipur
  • Il Bazar di Jaipur
  • Il Bazar di Jaipur
  • Il Bazar di Jaipur
  • Il Gaitor luogo di sepoltura dei Maharaja
  • Dal 18° secolo i corpi dei Maharaja di Jaipur vengono cremati nel Gaitor
  • Dove sorgono i loro cenotafi
  • Sormontati da piccole cupole
  • Il Gaitor
  • Le immancabili scimmie